Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 20:54   #9
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Etā : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
maggiore superficie colonizzabile dai batteri che devono smaltire l'ammoniaca e i nitriti prodotti.
Il pasto dei batteri č l'acqua stessa e l'ossigeno, che spegnendo la pompa va a mancare, lasciando i batteri in una sorta di "apnea" momentanea...utilitā?

Per cui approfondire l'argomento va bene ma se hai una idea tutta tua, secondo me sbagliata, non c'č molto da aggiungere...

Tu pensi che il filtro faccia quello che in realtā non fa.
esistono batteri che se stressati con fasi aerobiche ed anaerobiche , oltre a chiudere il ciclo dell'azoto , in fase aerobica assorbono anche i fosfati
quindi TEORICAMENTE , in pratica e' tutto da dimostrare , in un filtro gestito come fa conterally potrebbero selezionarsi solo quel ceppo di batteri e funzionare cmq senza problemi ,sarei curioso sapere come si comporta nel lungo termine
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11069 seconds with 13 queries