Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 20:24   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mollyballoon Visualizza il messaggio
Il problema è che la philips o la osram producono neon 765 e 721 da 15w, cioè da 46cm.
Producono solo queste di questa dimensione.
Se voglio una 8652-9652,ecc. devono per forza essere minimo da 18w, e quindi circa 10cm di lunghezza in più!
Quindi ora come ora posso solo mettere 765 e 721, entrambe da 15w, quindi in totale 30w.
Cosa mi consigliate di fare?
se non trovi osram o philips da 15w,compra lampade specifiche per acquari. le 7xx sono lampade con scarsa resa cromatica,vanno sostituite almeno con lampade della serie 8xx. vai in un negozio di acquari e compra due 15w, anche se costano qualcosa in più.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mollyballoon Visualizza il messaggio
se ci sono scritti i Kelvin, non è da li che si capisce se è una luce fredda, calda o intermedia?????
Quindi in teoria se io prendo 965 è fredda, se prendo 945 è intermedia
giusto. le ultime due cifre indicano i kelvin. 827 = 2700k,965 = 6500k etc.
devi prendere due 15w specifiche per acquari. per esempio una da 3000k circa e una da 6500k circa.ma è solo un esempio. sulla confezione di solito mettono sia i kelvin che lo spettro e a volte i kelvin sono scritti persino sulla lampada stessa.non puoi sbagliarti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 03-03-2012 alle ore 20:34. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08223 seconds with 13 queries