Discussione: biotopo asiatico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 18:53   #10
mistero
Avannotto
 
L'avatar di mistero
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Un "biotopo" non si ricrea in questo modo (leggi l'articolo in firma magari ), comunque i pesci che vorresti inserire sono troppi per quel litraggio; diciamo che una coppia di colisa e un gruppo di rasbore (mettine più di 6, almeno 8) bastano per riempirlo...poi qualche caridina ci sta anche, ma i siamensis proprio no, vogliono vasche più grandi e sono abbastanza rompiscatole verso altri pesci!
complimenti per gli articoli... molto interessanti... in relazione a quello che scrivi .... dovrei osservare o quantomeno conoscere per bene varie ed eventuali di una risaia o torrente asiatico
visto che ovviamente in questo momento non potrei visitare la tahilandia o regioni limitrofe per constatare di persona mi limiterò a documentarmi un po di più in merito se nel frattempo riesci a darmi altri consigli per la realizzazione di una mia prima idea legata ai colisa te ne sarei grato
nellla vasca piu' grande con gli scalari avevo pensato ad un alligatore che ne pensi???
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Daedalus Visualizza il messaggio
prima ho parlato di biotopo ma lo so che l'ho fatto impropriamente, la mia intenzione è creare un acquario che descriva un ambiente simile a quello dove vivono i colisa in natura, non avendo la possibilità di andare in india a vedere di persona dove vivono mi affido ai libri e agli articoli che trovo su internet, è chiaro che così sarà difficile ricalcare un ambiente reale e specifico e fare un biotopo ma almeno ricreo un ambiente che anche se astratto è plausibile.
un acquario con fitta vegetazione popolato da colisa e danio rerio non sarà un biotopo ma almeno è più fedele alla realtà rispetto a un altro con colisa e rasbore perchè in natura colisa e danio vivono negli stessi ambienti e hanno la possibilità di incontrarsi, colisa e rasbora espei o heteromorpha pur potendo vivere in ambienti simili da quello che ho letto io non hanno possibilità di incontrarsi, perchè i colisa popolano laghi, fiumi e risaie dell'india sud-orientale mentre le rasbore quelli della thailandia e degli altri paesi dell'indocina.
mi limito a quotare la risposta di dedalus considerato che è più o meno la mia idea
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
ciao, se vuoi fare un acqaurio "indiano" puoi abbinare Colisa lalia o chuna o labiosa con Puntius fasciatus
avevo optato per le rasbore in quanto più pacifiche e meno vivaci dei barbus/puntius

Ultima modifica di mistero; 03-03-2012 alle ore 18:58. Motivo: Unione post automatica
mistero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14060 seconds with 13 queries