03-03-2012, 18:07
|
#13
|
Avannotto
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 77
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da daniele68
|
|
Quote:
|
la così tanto pubblicizzata luce lunare notturna è davvero consigliata o ... ???
|
per esperienza personale ti dico che dipende da cosa vorrai allevare e come..
Ti faccio un esempio..i miei scalari quando depongono se non gli metto una luce di notte data da un faretto a led il mattino dopo sulla foglia non trovo un uovo...
|
scusa l'ignoranza ma non ho mai fatto riproduzione, ... dove finiscono le uova ?
|
Quote:
|
Credo sia più importante dare un effetto alba/ tramonto in modo da non dare il flash ai pesci all'accensione dei neon e non far piombare subito la vasca nel buio allo spegnimento..
|
questo lo trovo molto "sensato" ma ... come si ottiene l'effetto in automatico e ... per di più con lampade fluorescenti ?
|
Originariamente inviata da Agro
|
La maggioranza delle volte la luce lunare ha solo scopo decorativo, almeno nel dolce.
Puoi farne ameno, una complicazione in meno da pensare. 
Per quanto riguarda la vasca con un po di pazienza e un raschietto con lama, coadiuvato da un buon olio di gomito, incrostazioni ed etichette fastidiose le elimini, poi a caval donato non si guarda in bocca.
|
parole sante !!!
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
guarda se vuoi dei pesci da fondo ok, ma non portano benefici alle piante... sono una specie come un'altra...
|
avevo letto da qualche parte che gli otocinlus si cibano del biofilm che si forma sulle foglie contribuendo a mantenerle in forma ... ma posso sbagliare 
|
|
|