Ma al posto di scrivere, perchè non ti informi leggendo delle guide sul funzionamento del filtro in acquario e sulla biologia?

Alcune cose che scrivi sono degli errori a livello scientifico, non si tratta solo di opinioni personali che giustamente si possono discutere.
Secondo me risparmi molto tempo!
Se tutte le persone tranne te fanno in modo diverso ci sarà un motivo, o no? di scienziati improvvisati ce ne sono stati parecchi...
|
|
Quote:
|
|
Per motivi religiosi preciso che se riduco il periodo complessivo di funzionamento del filtro risparmio sul consumo di energia elettrica sia della pompa sia del riscaldatore, per la minore dissipazione termica e sull'alimentazione dei pesci, per il minore movimento, come per tutti gli allevamenti di bestiame.
|
Questa è da guinnes secondo me!

Un filtro sai quanti watt consuma? e sai quanto risparmieresti se lo spegni per 6 volte al giorno? forse qualche centesimo...
Poi però la girante si rompe a forza di fare accendi/spegni e devi ricomprarla spendendo di più!
inoltre risparmiare sull'alimentazione dei pesci...ma quanti pesci hai? hai un allevamento di 100 mila trote o un acquario? alimentare i pesci non costa veramente niente...
Paragonare l'acquario ad un allevamento di bestiamo è assurdo, allora io con una fishroom come faccio? l'Enel e la BlueLine mi faranno una statua d'oro?

ma dai...
|
|
Quote:
|
|
Il filtro è concepito non semplicemente per trattenere i resti della vita dei pesci, ma per farli consumare alla popolazione batterica, che avviene in misura maggiore se non è stressata dalla corrente e gli intervalli di funzionamento hanno poi la funzione di ricaricare il filtro di nuovi pasti per i microorganismi.
|
Infatti nessuna di queste è la funzione del filtro!

Non è stato concepito come bidone della spazzatura che raccoglie gli scarti, anzi, offre solo una maggiore superficie colonizzabile dai batteri che devono smaltire l'ammoniaca e i nitriti prodotti.
Il pasto dei batteri è l'acqua stessa e l'ossigeno, che spegnendo la pompa va a mancare, lasciando i batteri in una sorta di "apnea" momentanea...utilità?
Per cui approfondire l'argomento va bene ma se hai una idea tutta tua, secondo me sbagliata, non c'è molto da aggiungere...
Tu pensi che il filtro faccia quello che in realtà non fa.