Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 11:47   #5
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 61
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che mi è capitato un caso in cui il flusso di aria troppo mirato alla circolazione abbia determinato una corrente abbastanza forte da far secco un pescolino, stremato dalla fatica. Indipendentemente dai litri/ora che fa andare una pompa la direzione incide sulla velocità della corrente.
La questione intervalli, l'ho individuata io, che mi tormento sul come togliere senza problemi gli impegni che determina un acquario. Come tutti ho notato che il filtro biologico ha un funzionamento particolare, che agisce non come una membrana, ma come una mangiatoia. Qualche giorno fa mi è venuta l'illuminazione che comunque l'acqua ferma nel filtro venisse completamente pulita per catalizzazione delle particelle e che quell'apparecchio con acqua in movimento facesse ben poco per la sua pulizia, se non con le pale della pompa, sminuzzando i materiali e favorendone la loro trasformazione. Da ciò ho conlcuso che l'azione filtrante più efficace fosse senza dubbio quella per catalizzazione che ripetuta più volte, ha dato il risultato conseguente.
Anche in considerazione de osservazioni fatte sopra, in una delle quattro vasche che tengo, ora ho messo un pò più di sabbia, - che si pulisce con una periodica sifonatura - e la sola pompa per la circolazione appoggiata in un angolo con il tubo di uscita che giunge in superfice e dirige il flusso diagonalmente, provocando una buona ventilazione ed un corrente abbastanza lenta. A riparo dell'entrata della pompa c'è il ritaglio di una spugna da filtro con funzione di rete per evitare che entrino diametri pericolosi per le pale. Se fuziona come credo viene tolto tutto il problema di manutenzione del filtro, che resta comunque un giacimento di materiali velenosi ad un livello di concentrazione micidiale immerso in acqua. Anche questa scelta deriva da un'altra esperienza, in cui usando personalmente maschere filtranti, ho notato che ad un certo punto l'effetto si inverte ed i depositi catturati dal filtro aumentano la tossicità anzichè diminuirla.
Debbo anche aggiungere che ho già fatto l'esperienza di vasca senza nessun apparato di movimento constatandone una soddisfacente resa, grazie anche a vasi da giardino in cotto pieni di sabbia con funzione di filtro biologico, anche quelli di mia concezione, in grado di pescare dal fondo e produrre una impercettibile lenta, ma costante circolazione.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.

Ultima modifica di CONTERALLY; 03-03-2012 alle ore 12:59.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10870 seconds with 13 queries