Discussione: bombola sub-ciano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 01:45   #11
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Mi sento di rabbia che alcuni animali hanno perso tessuto ora non so se è stato l'areatore o l'ossigeno puro o la scarsa illuminazione?
Bigjim, lascia perdere il ridurre il fotoperiodo, alla lunga i coralli ne risentono. inoltre come avevo detto all'inizio della discussione le bolle d'aria o di ossigeno come dalla foto che avevi inserito, sono troppe in vasca e il muco che emettono i coralli, è segno di malessere dell'animale. Ricordo che lo davi a luce spente ma il contatto di ossigeno diretto col tessuto dell'animale, non va bene. Devi usare uno degli accessori che si usano per la CO2 (diffusore, chiocciola, flipper e simili), altrimenti bisogna fare un reattore di ossigeno dove ossigeno e acqua confluiscono in controcorrente. Altra cosa è che sei a 450 col redox evita di salire ancora, dosando ossigeno. Con quel valore hai in vasca un potere ossidante ottimo.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09406 seconds with 13 queries