Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2012, 00:06   #21
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vitosolar Visualizza il messaggio
Per lavare le membrane e farle durare anni bisogna chiudere con un rubinetto il tubo del permeato e lasciare per 5 minuti scaricare, in questo modo si riesce a ridurre di molto la precipitazione del calcio che ostruisce i pori della membrana(io lo faccio tutte le volte che uso l'impianto una volta alla settimana). Un altro suggerimento che consiglio è quello di eliminare il primo filtro a sedfimento 10 micrion(soldi sprecati) e di montare filtri al carbome-sedimento con filtrazione da 0,5 micron che è molte volte superiore ad un 10 micron. Io con tds in entrata superiore a 300 dopo sette anni con 100litri prodotti alla settimana rilevo un tds in uscita di 10 con una minima riduzione di portata.
Forse volevi dire 5 micron in quanto cartucce da 0,5 micron con filtrazione assoluta non nominale costano cosi tanto che non ne vale la pena...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
io il lettore tds l'ho messo la in all'uscita della membrana e l'out all'uscita del post filtro e mi da sempre sia in che out a 0....forse l'acqua delle mie parti non è coi male arriva direttamente dalla montagna(Pollino)...cmq da ora in poi faccio il lavaggio della membrana e compro solo i pre filtri va bene cosi?
purtroppo nella mia zone la pressione della condotta varia di molto a volte 10 lt li faccio in poco tempo e altre volte ci mette quasi il doppio
Prova a far funzionare l'impianto di notte...

Il lavaggio manuale della membrana serve per mantenere la stessa in ottime condizioni ma quando sia la conducibilità che la quantità di acqua prodotta cambiano rispetto ai valori iniziali di un buon 15 % vuol dire che devi sostituirla...
__________________
www.forwater.it

Ultima modifica di DECASEI; 03-03-2012 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09927 seconds with 13 queries