Discussione: cites
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2012, 19:16   #16
tsunami-shop
Guppy
 
L'avatar di tsunami-shop
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: gallarate
Azienda: www.tsunami-shop.com
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi...
la regola e'

io negoziante compro con fattura e nella fattura e' obbligatorio il n cites...

io negoziante fisico e/o online vendo e rilascio la fattura ed e' obbligatorio rilasciare per ogni specie di animali che sia Lps- Talee di lps o selvatiche- Selvatiche.- Tridacne e rocce vive il n di cites..

quando si apre l'attivita' si va alla forestale dove ti rilasciano il registro cites per il carico e scarico dei cites...
e' stato fatto apposta
si compra con cites e si segnano..si vende con cites e si tolgono...
e' la legge....
A Cesena per esempio in ogni fattura si metteva il n cites... e' normale..
il privato deve conservare il n cites...
che non e' altro il n che viene riportato in fattura...
e' quasi impossibile che la forestale vada a controllare un privato finche' non succede qualcosa...
poi il privato che da ad un altro privato un animale dovrebbe dargli anche il n cites...
ma potete stare tranquilli che non penso che con tutto quello che hanno da fare vengono a controllare...
ma in fattura va messo...
spero di essere stata chiara.....
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
sono praticamente gli unici.
Paolo non sono gli unici...
e che come in tutte le cose ci sono i furbetti....

Ultima modifica di tsunami-shop; 02-03-2012 alle ore 19:19. Motivo: Unione post automatica
tsunami-shop non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09145 seconds with 13 queries