Utilizzo quelli a reagente, ben sapendo la scarsa precisione dei test a striscette. La sifonatura in genere la faccio superficiale quindi non dovrei aver creato eccessivi squilibri e la faccio ogni 15

giorni più o meno, quando effettuo i cambi parziali.
Non credo che i pesci siano morti di vecchiaia perché erano giovani! Non ho notato alcun effetto che mi potesse indurre a pensare ad uno sbalzo di nitriti. I test li ho effettuati subito dopo che sono morti, quindi li avrei dovuti rilevare. Né ho notato micosi, né ci sono stati sbalzi di temperatura.
E' probabile un elevato carico di batteri o microrganismi nocivi che quindi i test non mi hanno mostrato. Forse con una lampada UV potrei risolvere il prob. ma ho bisogno di sapere se può essere questo il motivo.
Per quanto riguarda il cibo utilizzato per innescare i cicli, non essendoci pesci nei mesi scorsi, ne ho buttato veramente pochissimo.
Per le piante è un po' difficile metterle così senza svuotare l'acquario perché, come ben sapete, le piante non hanno solo bisogno di fertilizzante, la maggior parte, ma anche di un substrato ideale, e valori dell'acqua buoni per le determinate specie.
Come lo abbasso il pH? Torba?