Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 19:09   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nutrire i coralli: come, quanto, quando?

Torno a rompere le scatole per trattare un'argomento che non riesce ad essermi molto chiaro.
Ho letto di varie "ricette", preparati di fito e zoo plancton, congelati, vivo, etc., ma non mi è chiaro a quali coralli dare cosa (anche per grossi gruppi: che so...zoas, discosomi et similia, azoozantellati, principali lps, sinularie ed euphyllie, etc.). Si dà un mix di tutto e buonanotte? Lo si somministra a pompe spente o accese? A luce spenta o accesa? Ogni quanto? Come mi rendo conto che ne sto dando a sufficienza? Come mi rendo conto che ne sto dando troppo??
Mi rendo conto che deve essere difficile rispondere a domande così strettamente legate all'ovvietà dell'esperienza di chi li gestisce da un po' (deve essere un po' come per i pesci nell'acqua dolce: non sai quantificare quanto ne dai, ma sai quando va bene )

Un'altra cosa: come si fa a sapere quando i coralli in vasca sono troppi? Si tratta solo di una questione di spazio o anche di equilibrio del sistema, come suppongo sia? Continuo a pensare in termini di paragone con l'acqua dolce: so perfettamente quando i pesci sono troppi da un punto di vista etologico-comportamentale e quando invece sono troppi per il carico organico. Vale lo stesso anche per i coralli? Come regolarsi? Quanti inserirne alla volta ed a quanti arrivare in totale?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09476 seconds with 15 queries