01-03-2012, 15:02
|
#10
|
|
Pesce rosso
Registrato: Nov 2010
Città: Marigliano
Acquariofilo: Marino

Messaggi: 572
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
Consiglio spassionato, imparate prima il minimo sindacale sulla fertilizzazione e degli elementi che servono alle piante.
Successivamente passate alla misurazione, per quanto possibile, di quello che c'è in vasca e come viene consumato.
Quindi potete iniziare a fare delle prove (sempre a vostre spese).
Leggere: un bicchierino e mezzo di questo e/o una bustina di quello è preoccupante, parliamo anche di elementi contenuti che sono molto tossici a concentrazioni elevate (pensate al Rame per esempio). Considerate che la formulazione viene a volte cambiata nel tempo e che alcune cose possono essere lette/considerate a distanza di tempo.
Non ricordo più quanti anni fa ho comprato una latta da 5 litri di Ferropol, pagata circa 50 euro (all'epoca sicuramente qualcosa in meno) ... dite che il fertilizzante commerciale sia costoso ?

ps. il Magnesio (ma anche il Calcio) viene consumato dalle piante, se si butta via 1 kg di potature ogni settimana ... e non si usa acqua di rubinetto ... anche il GH va reintegrato oltre che addizionato all'acqua di osmosi.
|
Indubbio ciò che dici...
|
|
|