Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 14:53   #65
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Cittą: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etą : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Athos78





1-Non so se ti sei accorto che sei l'unico a non pensare che sia fame

2-Nessuno gioca con animali e fa test

3-Non saltano vasche per nitriti a quei valori. portami un esempio di vasca saltata per questo motivo e ti do ragione
anche perche' se i nitriti fossero saliti a livelli tossici i pesci ne risentirebbero molto prima dei coralli, e non mi pare sia questo il caso.

4- prove e spiegazioni ne ho date a bizzeffe, sei tu che stai vagheggiando, tra parassiti, metalli, squilibri chimici
i parassiti nottambuli

5- Non tutti i coralli reagiscono nella stessa identica maniera in caso di fame.

alucuni schiariscono
altri scuriscono
alcuni tirano da sotto
altri da sopra ( il coralli sintetizzano dalle punte e non trovando cibo, con la luce cominciano a tirare)
altri sia da sotto che da sopra.
le seriatopore, e le stylophore a chiazze.cominciano a chiudersi, dopo di che iniziano a espellere polipi e tessuto a mo di leopardo.
alcuni addirittura non ne risentono in maniera cosi' eclatante

6- ripeto che l'infestazione di non so cosa risale a DICEMBRE
la vasca per FAME mi stava saltando ad AGOSTO

se proprio devi indagare fallo almeno bene!


piu' chiaro cosi'?

servono altre spiegazioni?-28
__________________
Per me, una persona eccezionale č quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrč
valentina84 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11928 seconds with 14 queries