Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 14:18   #61
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio

Be' non ho mai visto crollare vasche con quei valori, sinceramente al limite possono non darti quella brillantezza sui coralli, ma di certo non sono valori da far saltare una vasca, e su'


Gli lps sotto i led reagiscono in maniera diversa in caso di vasca magra, non so il perche' ma e' cosi'

Non mi e' andata a culo, non sono una persona che fa le cose a casaccio, la risoluzione dei miei problemi deriva da una attenta analisi, per questo ci ho messo tanto a decidere che strada intraprendere con conseguente perdita di alcune colonie purtroppo.


i miei problemi risalgono ad agosto quando mi stava saltando la vasca PER FAME


i parassiti ( che poi non si e' capito bene cosa fossero) li ho presi a dicembre da una talea di dubbia proveninza, in ogni caso debellati eliminando i coralli colpiti ( presi e buttati direttamente)


di vasche con led ce ne sono piu' di quante immagini, solo che in molti preferiscono non postare.
Una BELLA vasca led e' di una persona che conosco ma che non posta mai foto


Tu dici che non e' fame, pero' dici che potrebbe essere questo, che potrebbe essere quello,
ma allora che e'?
io supporto una teoria con i fatti
tu?
1) Ricordandosi innanzi tutto ch si sta parlando di esservi viventi e non cavie da laboratorio si deve il più possibile andare a botta sicura.
Il tentativo di parassiti ti prende si e no una nottata di sonno e pochi minuti per il "test" senza conseguenze per l'animale e ti leva subito il dubbio.
Iniziare a pasticciare con la chimica se non dovesse essere quello il punto potrebbe portare al totale collasso della vasca. Per quello suggerisco di cominciare ad escludere problematiche verificabili con tecniche non invasive. Se mai mi capiterà una cosa simile riporto tutto al negoziante di fiducia e poi ristabilizzo la vasca.

2) Spesso quando succedono queste cose c'è da ricercare non solo un unica causa ma è una concatenazione di più problematiche. Ovvio che si dovrebbe iniziare a rimediare dalla principale. Questo senza considerare che ogni vasca raggiunge un suo equilibrio e difficilmente utilizzando una soluzione che abbiamo applicato con successo sulla nostra vasca, sia una verita assoluta, altrimenti l'acquariologia sarebbe mooolto più semplice di quanto in realta non sia.

3) Tu hai solo detto che va fatto così senza dire perche (salvo che è quello che hai fatto tu) o senza mostrare alcun straccio di "prova". Ho semplicemente cercato con gc71 di ragionare per esclusioni cercando di eliminare le problematiche possibili, portare esperienze con foto e linkando anche articoli ... Quindi per cortesia quali sono i tuoi fatti? Un unica esperienza? Ogni vasca fa storia a se! -28d#

4) Io evito in genere post troppo lunghi perchè la storia non ho tempo di leggermela, ma hai notato che lui ha scritto:
Quote:
Era un dubbio che mi era venuto un mesetto fa, ho quindi iniziato a dare da mangiare non poco ai coralli, senpre facendo i test sui nutrienti per capire se stavo esagerando, ma la situazione non è cambiata. Dosavo ogni giorno prodotti Brightwell (zooplancton, reef snow e restore) e PCV nelle dosi indicate. Al momento continuo a dosare il cibo che ho indicato ma in dosi minori visto che il problema, forse, non mi è sembrato quello.
Ma se continuo ad avere parecchi ciano non è indice che la vasca non è magra?


Se l'alimentazione l'aveva gia provata senza risultati perche risuggerirgliela?!? Gli vuoi forse male?

Non voglio aver ragione ad ogni costo ed a questo punto spero che tu abbia ragione tu, ma mi baso su alcune cose riportate da un utente lontano diversi Km, senza aver avuto io la vasca in gestione e quindi senza aver la progressione della vasca:

1)
Quote:
NO2=0,02
Valore non buono ... a me con 0.03 è saltata un euphilia;
2) Il tipo di perdida di tessuto che in genere non è per fame ma per chimica o parassiti (come da articolo da me postato);
3)
Quote:
L'unica cosa che ho notato è che le perdite di tessuto sembra che si verichino soprattutto la notte
Guarda caso vi parassiti in genere vengono fuori soprattutto di notte per papparsi i coralli.
4)
Quote:
Ho fatto quello che mi hai detto ma non ho trovato alcuna traccia di ruggine.
escluso inquinamento da metalli pesanti;
5)
Quote:
Comunque ho fatto solo due integrazioni di potassio (Oceanlife) nell'arco di 15 giorni e con dosi dimezzate ciascuna.
Se pensi che quando reintegro il calcio alle volte la Millepora selvatica ne risente e non spolipa bene .... si sta parlando di animali moooolto delicati e se gia stressati per altre ragioni, possono saltare per un niente;
6)
Quote:
Quello della stylophora invece non mi sembra sottile, oltretutto, dove è sana, spolipa anche bene
Alcuni hanno il tessuto sottile, altri no ... Mangiano tutto alcuni e muoiono ugualmente?!?

Questi fattori oltre al fatto che aveva ga provato ad alimentare mi fanno pensare che non sia fame. Quindi, dopo aver accertato che non erano parassiti, avrei dato i coralli ad un altro o ad un negozio che me li poteva tenere e poi avrei cercato di sanare la situazione .... riprendendo magari fra 1 mesetto un pezzettino piccolo per vedere come si comportava.

Prima posti:
Quote:
anche io cercavo il mostro che mi mangiava i coralli per giustificare il disastro. notti e notti insonni con torcia in mano e decine di trappole per nulla
Poi indagando sui tuoi post noto che hai avuto anche un infestazione .... a che gioco stiamo giocando?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15071 seconds with 13 queries