Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 11:19   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vedo anche ci sono correnti di pensiero diverse che portano al vegetarianesimo

gente come tropius decide di limitare il consumo di carne perchč mangiare altro aiuta la sostenibilitā delle risorse (l'esempio che ho fatto con lo spada e le sardine č applicabile anche alle bestie da carne: mangia meno gente con un maiale che con i fagioli destinati a crescerlo...e paragonandoli ha meno impatto ambientale un branzino d'allevamento che una bistecca di manzo)...e questo devo dire che lo rispetto, perchč c'č dietro un ragionamento fondato e coscenzioso.

Invece chi decide di non mangiare carne solo perchč non vuol far soffrire la bestiola, secondo me č un ragionamento che lascia il tempo che trova.
Un animale da allevamento tenuto come Dio comanda e ucciso senza fargli patire pene inutili passa una vita di gran lunga migliore di tanti animali da compagnia tenuti malissimo (come certi gatti che non vedono mai il veterinario...o pesci d'acquario sacrificati e tenuti in vasche non idonee).

Anche a me scoccia se un animale soffre inutilmente, anche se mangio carne e derivati animali: ad esempio non compro uova di galline allevate in batteria, quando posso prendo la carne dal contadino e se trattengo il pesce che pesco (come le trote in laghetto) lo ammazzo subito per evitagli una lunga morte da asfissia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bč, ci sarā un motivo, no????
Metalstorm non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14494 seconds with 13 queries