Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 10:44   #9
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Non ho l'esperienza per fare affermazioni certe, però, per come sono andati i fatti, mi sentirei di escludere l'illuminazione.
Comunque... le devo provare tutte e non mi costa nulla spostare la tricolor in basso e vedere come reagisce. Questa sera lo farò e poi vi farò sapere come evolve la situazione
Ma detta cosi allora da questa parte sembra alimentazione effettivamente
Anche se il tiraggio non dovrebbe essere in quel modo ....
Anche se gli LPS soffrono un pò anche per troppa luce.

La cosa strana se fosse alimentazione è che sia più concentrato in una zona della vasca, per questo volevo vedere una panoramica ... poco ricircolo dell'acqua? Meno luce o più luce?
Magari la corrente scarsa non porta sufficiente cibo in quella zona ....

Purtroppo ogni vasca fa storia a se e può essere che un dettaglio che per te è insignificante sia invece importante per capire il problema!!
Però le foliose che ho cestinato erano distanti dalla zona in cui si sono manifestati i primi segnali di sofferenza.
Comunque metto una pamoramica che risale a metà Gennaio





Come si può vedere c'è ancora la montipora viola a destra e subito sotto la Blastomussa che stava già parecchio male, a sinistra della montipora viola c'è la Stylophora che adesso è conciatissima. La tricolor è in alto e a sinista e in mezzo in fondo le due foliose arancioni che ho cestinato. quella Stylophora rosa a sinistra della Duncanopsammia sta benissimo e non presenta alcun segnale particolare, cresce bene, forse solo non spolipa proprio tanto...
Le due Trachy sono completamente ritirate perchè l'Hepatus me le stuzzicava, adesso l'ho tolto.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09422 seconds with 12 queries