Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2012, 08:10   #1
Lasius
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Talee malconce. Aiutatemi a non ripetere gli stessi errori.

Attenzione!
Le immagini che seguono sono per un pubblico non impressionabile...

Scherzo, ma le talee che vedete sono messe davvero male e vorrei che mi aiutaste a "leggerle" per capire che cosa hanno sofferto per evitare errori in futuro.

Il perché siano così non ha bisogno di ricerche approfondite.

La vasca è relativamente giovane ed i coralli sps non andavano inseriti.
I nitrati sono ancora a 25 ed i fosfati sono intorno a 0,2.
A questo si aggiunga che solo da un paio di settimane ho una illuminazione adatta (hqi da 250) mentre per i primi mesi li ho illuminati con delle plafo led discrete per gli lps, ma del tutto insufficienti per gli sps.


Ora, però, osservandoli, oltre al classico smarronamento, ci sono anche i classici tiraggi.
Però, allora, non ho capito qualcosa.
Non era così?
Molti nutrienti=smarronamento
Pochi nutrienti=tiraggi

I tiraggi sono sia in basso che in alto e, persino, in orizzontale (tipo la foliosa).

Non è che, oltre ai nutrienti alti, c'è qualche altro problema da risolvere?

Nel resto della vasca gli Lps "pare" stiano bene, forse persino benone.















La tecnica è nel profilo.

Per i dosaggi metto circa 0.1 ml di zeostart la mattina e 0.1 la sera, ho messo 200 g di zeolite in calza in sump (da 10 giorni circa quando i coralli erano già abbondantemente compromessi) e stop.
Cibo secco (mezzo cucchiaino dosatore) della salifert più o meno una volta ogni due giorni.
Phyto della Brightwell una volta a settimana.

Grazie a chiunque vorrà darmi consigli e pareri.
Lasius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22340 seconds with 15 queries