Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 22:33   #3
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il conduttivimetro č uno strumento abbastanza stabile e di solito non si tara. Se trovi la soluzione di taratura, comunque potresti controllare il tuo strumento. Prova a misurare la conducibilitā dell'acqua da osmosi, che deve essere 0, poi misura quella della stessa dopo aggiunta di sali, che mi aspetto che sia analoga.

Come scritto sopra la conduttivitā č espressione della salinitā totale, mentre il kh rileva solo carbonati e bicarbonati. Vuoi verificare? prendi un bicchiere di acqua da osmosi, aggiungi un pugnetto di sale da cucina poi misura la conducibilitā, che sarā salita, poi fai il kh e vedrai che č a 0. Non inserire l'acua salata in acuqartio, mi raccomando.

Concludendo la conducibilitā risiede nei sali che aggiungi che di conseguenza contengono pochi carbonari e bicarbonati ma anche altri sali.
MarcoA non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries