Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 19:42   #6
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ROCCO988 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zamp_77 Visualizza il messaggio
ciao a tutti, ho letto l'articolo e l'ho trovato interessante ma allo stesso tempo mi ha fatto sorgere dei dubbi...allora, ho letto che quando una vasca è matura e si ha un ciclo completo dell'azoto i batteri sn presenti oltre che nel filtro anche nel substrato e che quest'ultimi batteri trasformano i nitriti in nitrati e fin qui lo sapevo ma poi ho pensato, se nel substrato ci sn dei batteri fondamentali allora sifonare il fondo può risultare controproducente? ci possono essere delle relazioni tra aumento di inquinanti e sifonatura poche ore dopo averla effettuata? poi un'altra domanda a parte, quando faccio i vari test dell'acqua del mio acquario mi capita di nn avere ne nitriti ne nitrati ma presenza seppur minima di ammoniaca come è possibile?

in effetti è strano...ma credo sia impossibile avere No2 e No3 a 0...l'acqua non è asettica!
1- verifica i risultati dell'analisi: assicurati di svolgerla con il giusto metodo ed in caso chiedi al negoziante di svolgertene una per conferma.
2- se tutto e' confermato hai probabilmente qualche zona limitata dell'acquario che si comporta come un denitratore e trasforma i nitrati in azoto gassoso.
3- oppure se hai piante potrebbero essere queste ad abbattere il valore dei nitrati.

Ho la stessa tua situazione e non me la spiego altrimenti.

Ultima modifica di MarcoA; 03-03-2012 alle ore 09:03.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14460 seconds with 13 queries