Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 19:10   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa è una delle mie esperienze con la torba, in quanto in altre occasioni non ho annotato i dati del prima e del dopo inserimento.

Vasca: 70 x 30 x 45, filtro interno con lana di perlon, cannolicchi in vetro sinterizzato, biopearl e in secondo tempo torba in granuli Prodac. In arredo quarzo di fondo 5 cm. una radice per totale 3 litri, rocciata composta da pietra di Luserna e gneiss della valle Oropa per litri 5 circa. Litri netti 72 in vasca. Flora Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Bolbitis. Fondo fertile Prodac.

Valori al riempimento 17/08/2011 : Ph 7.2 - Gh 4 - Kh 2 - No2 0 - No3 0 - Conducibilità 110 µs - temperatura 24 celsius - ammonio fosfati assenti - silicati tracce appena rilevabili.
Inserisco per 8 giorni Clarocar Prodac per eliminare l'eccesso di tannino emesso dalla radice.

Valori al 24/08/2011: Ph 7.5 - Gh 5 - Kh 4 - No2 0 - No3 25 - Conducibilità 210 µs. - 26 c°

02/09/2011 Inserimento Aquator Prodac 30 grammi

10/09/2011 valori non alterati aggiunta 30 grammi Aquator Prodac

Valori al 25/09/2011 Ph 6.7 Gh 2 - Kh 1 - Conducibilità 80 µs. - 26 C°

Inserimento fauna 5 Otocinclus Affinis + 2 Papiliochromis Ramirezi.

16/10/2011 Ictio in vasca porto la temperatura a 29 C° inserisco per 5 giorni blu di metilene e inserisco aeratore a piena portata. Luci spente, una sola ora di accensione per somministrare il cibo. Rimosso la torba per non influenzare la cura.

Valori al 25/10/2011 Ph 7.5 - Gh 2 - Kh 2 - Conducibilità 90 µs. - 26 C° . Fe 0.00 Inserito Calocar per 5 giorni. e reinserito Aquator Prodac 60 grammi nuova.

Valori al 27/12/2011 Ph 6.4 - Gh 3 - Kh 1 - Conducibilità 80 µs. - 26 C° inizio a dosare bicarbonato di potassio e sodio per alzare il Kh. Inizio a somministrare Co2.

Valori al 20/01/2012 Ph 6.5 - Gh 3 - Kh 3 Conducibilità 70 µs. - 26 C° - Fe 0.025

Valori attuali 29/02/2012 Ph 6.5 - Gh 3 - Kh 2 Conducibilità 70 µs. - 26 C° - No3 10 - Fe 0.025
Fertilizzo con Biovert - Syderos - bicarbonato di potassio e sodio. In vasca 2 Ramirezi, 2 Pulchripinnis Tetra Limone, 4 Otocinclus un numero imprecisato (dalle 6 alle 10) di lumachine che escono al cambio di pressione atmosferica.

Questa è la mia esperienza attuale.
Attualmente sto utilizzando torba Rio Negro Wave ma preferisco la Prodac. Somministro 8 bolle di Co2 al minuto H 24. Da Agosto scorso ho perso 1 Otocinclus "scomparso" e la femmina di Ram inspiegabilmente morta dopo una infezione alla vescica natatoria.

Ultima modifica di atomyx; 29-02-2012 alle ore 22:36.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13175 seconds with 14 queries