Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 18:49   #296
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peterland Visualizza il messaggio
...
Le plafoniere funzionano a 220 (alimentatore switching all'interno)
L'alimentazione separata prevede due cavi che vanno alla 220.... internamente ci sono 2 regolatori di tensione (alimentatori switching) che comandano le serie di led blu e bianche.
La e.shine dicono che sia possibile alimentare le plafo con un varialuce per renderle dimmerabili ma secondo me non è cosi. Trattandosi di alimentatori switching non credo sia possibile variare la tensione di ingresso per ottenere dimmeraggio all'uscita (gli alim. switching si autoregolerebbero). Secondo me potremmo pensare ad un partitore di corrente variabile posto all'uscita degli alimentatori interni, vanriandoli con dei potenziometri.
Il consorte concorda in toto sul discorso che non si puo' dimmerare a monte di un alim. switching, mi dice di chiederti se si sa esattamente a che tensione sono pilotati i led: 12, 24, o magari 30V? Il consorte non esclude anche questa possibilita'....

Quote:
L'alternativa: generatore di rampa (che da anche l'effetto alba tramonto) o sinusoide positiva, un clock per scandire il tempo ed un contatore binario (per la decodifica).
Vai Stephy, dai benzina V-Power al tuo motore (anche se di sti tempi è come dargli oro!).
Il consorte e' al "lavoro" da stamane e per ora, per pilotaggi low cost, avremmo trovato qualcosina d'interessante a costi abbordabili, ma che richiedono un minimo di programmazione (ma lui se la cava anche in questo). E vedo che come sistema e' abbastanza gettonato anche qui su AP dato che se cerco "Arduino" trovo una marea di post al riguardo.
Comunque, se il circuito dei led a valle dello switching e' dimmerabile, qualcosa, in effetti si potrebbe fare, tutto sta a cosa c'e' a valle dell'alimentatore...
E per questo, o si apre la plafo quando arriva, o ci si fa mandare gi schemi, ma se io fossi della e-shine, col cavolo che li manderei ad un potenziale compratore....

Intanto mi sa che il gingillo arduino, lo compriamo comunque, perche' ci siamo gia' un po' intrippati e stiamo pensando a tutta una serie di utilizzi
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10125 seconds with 13 queries