Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 18:09   #20
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono vasi. Sono vasche in pietra e cemento, impermeabilizzati (da me) a malta, piuttosto grandi (tipo abbeveratoi). Non sono interrati. In inverno ghiacciano solo superficialmente, però c'è da dire che c'è un ricambio quasi continuo di acqua (10 lt/h) che dal pozzo è pompata attraverso le due vasche e poi in cisterna. Chiaramente l'acqua della falda contribuisce a non far gelare le vasche, ma in giardino ci sono altri contenitori voluminosi pieni d'acqua, che comunque non ghiacciano mai interamente. Considera che siamo in collina (le vasche le ho nell'orto dei miei) a 250 m in Toscana. La t. minima arriva a -10°, la media intorno allo 0 per alcuni giorni.
Dove sto io (nel Chianti, circa 200 m di altitudine), nel pond della colonica di una conoscente dove ho messo "a dimora" la mia carpa koi (ormai divenuta gigantesca), l'acqua ghiaccia solo superficialmente (sono 6000 - 7000 lt circa). Questo è un pond esterno non interrato senza ricambio d'acqua o pompe.

Per non far gelare la superficie, comunque, una piccola pompa è l'ideale se si hanno litraggi abbastanza grossi. O, potendo, un ricambio continuo, anche modesto (per fortuna a me viene quasi "gratis" 24 ore su 24 dal pozzo).
In alternativa, si può coprire il tutto con dei teli di tnt (o fogli di polistirolo) in inverno. Ma IMHO non ci sono grossi problemi (parlo sono di carassi omomorfi, sugli eteromorfi non mi pronuncio).
Non ho mai avuto perdite per il freddo, e a maggio/giugno sempre copiose riproduzioni (l'acqua ha valori ideali per i rossi, NO3 non rilevabili, temp. max. 25 gradi in agosto, piuttosto dura).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12232 seconds with 13 queries