Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 18:08   #291
Peterland
Guppy
 
L'avatar di Peterland
 
Registrato: May 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un 40lt e un 240lt
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... intanto ho inviato info agli interessati... credo di aver contattato tutti, nel caso mandatemi un MP per dettagli.
Se qualcuno è interessato ad aggiungersi, ha tempo fino a questo venerdi..... poi si parte con l'emissione del pagamento e quindi non ci sarà più possibilità di aderire.

Fabietto... ovviamente sei già parte del technical team! Facci sapere come vanno i test ;)

Le staffe che vedete le ho costruite io. Sono avvitate con delle staffe ad "L" al mobile ma si può trovare anche altre soluzioni (magari agganciandole al vetro, ma a me non convinceva).
Sono fatte da due tubi in alluminio a sezione quadrata. I due che arrivano alle plafo, hanno una molla che gli permette di scorrere e bloccarsi nei fori di quello esterno più grande. In questo modo, premendo 2 pulsantini, posso alzarla o abbassarla.


Sempre per la questione "dimmerazione", il consorte mi dice di chiedere:

Le plafoniere funzionano a 220 (alimentatore switching all'interno)
L'alimentazione separata prevede due cavi che vanno alla 220.... internamente ci sono 2 regolatori di tensione (alimentatori switching) che comandano le serie di led blu e bianche.
La e.shine dicono che sia possibile alimentare le plafo con un varialuce per renderle dimmerabili ma secondo me non è cosi. Trattandosi di alimentatori switching non credo sia possibile variare la tensione di ingresso per ottenere dimmeraggio all'uscita (gli alim. switching si autoregolerebbero). Secondo me potremmo pensare ad un partitore di corrente variabile posto all'uscita degli alimentatori interni, vanriandoli con dei potenziometri.

L'alternativa: generatore di rampa (che da anche l'effetto alba tramonto) o sinusoide positiva, un clock per scandire il tempo ed un contatore binario (per la decodifica).
Vai Stephy, dai benzina V-Power al tuo motore (anche se di sti tempi è come dargli oro!).

Il secondo ordine probabilmente si andrà a metà o fine mese visti i tempi di rilascio.....


Petrus, se vuoi differenti colorazioni dei led (oltre al bianco e al blu), devi andare necessariamente sulle bridgelux che hanno una resa leggermente inferiore.

Per chi mi ha chiesto le foto: provo a farle nel week end.... non ho tantissimo tempo... :S
Cmq provo a farle quanto prima. Se riesco misuro anche i lux ;) e prendo la distanza dal pelo dell'acqua precisa.

Pit
__________________
***** VISITA IL MIO THREAD -70 ****
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349897
Peterland non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11248 seconds with 13 queries