Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 16:57   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non per essere pedanti, ma un vaso (se cilindrico) di 1 m di diametro x 1 m di altezza contiene circa 390 lt di acqua. Se a forma di tronco di cono (come la maggior parte dei vasi) ancora meno.
Va considerato prima di parlare di dimensionamento pompe e l/h.

Il riscaldatore, all'esterno e con quei litraggi, o è potentissimo (ed è uno spreco ed un costo ENORMI) oppurenon serve a niente. In ogni caso, per tararlo sui 2 - 3 gradi, serve un termostato esterno (i riscaldatori commerciali sono regolabili tra circa 20 e 30 gradi).
In ogni caso, reputo estrememente improbabile che ghiacci tutto il volume del vaso (con i miei carassi omomorfi, almeno, all'esterno non ho problemi.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12522 seconds with 13 queries