Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 16:42   #6
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
la fluorite costa un botto ma è ottima, io se fossi in te però opterei per qualcosa di un po' più facile da gestire come costi/fatica;
tanto per dire:
- la fluorite ha bisogno di un cavetto sotto sabbia (costi)
- biotopo asiatico vuol dire acqua acida = osmosi e arredi non calcarei (costi e sbattimento)
- generalmente gli avannotti dei pesci piccoli non sopravvivono in vasche di comunità per cui dovresti rinfoltire ogni tanto la popolazione, in più i pesci piccoli vivono meno di quelli grandi (costi e insoddisfazione per vedere gli avannotti mangiati)
- se metti molte specie di pesci dovrai tenere conto di molte esigenze diverse (sbattimento)
... si potrebbe andare avanti ...
ora non dico che un acquario così non sarebbe bello, anzi, sarebbe fantastico vedere banchi da 30-40 rasbore e danio nuotare per l'acquario, ma sicuramente non è il tipo di vasca che consigli o a chi non ha mai avuto acquari.
secondo me se ti piace avere tanti pesci, anche colorati potresti puntare sul malawi: acqua di rubinetto, nessun problema con le rocce, pesci che si riproducono facilmente (a patto di togliere gli avannotti dalla vasca anche lì credo), tanti colori e comportamenti spettcolari, unico neo secondo me è il costo dei pesci all'inizio, che però viene poi smaltito dal fatto che usi acqua del rubinetto e non d'osmosi
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11706 seconds with 13 queries