Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 15:42   #1
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Parlo per il settore elettrodomestici che conosco abbastanza bene avendoci lavorato diversi anni.

In il rivenditore deve assicurare per legge due anni di garanzia al prodotto venduto.

Il produttore non è tenuto a tale vincolo e può, a sua discrezione, riconoscere uno, due o anche cinque anni di garanzia se lo ritiene opportuno.

In genere finché il prodotto è coperto dalla garanzia del produttore, il rivenditore può indirizzare il cliente direttamente presso un centro assistenza autorizzato del produttore.

Ma in tutti i casi in cui non vi è più copertura di garanzia del produttore (vedi secondo anno di garanzia di molti prodotti di elettronica) o anche se lo stesso cliente lo richiede è, PER LEGGE, sempre il rivenditore a farsi carico dei DUE ANNI di garanzia.

Le garanzie estensive sono tutta un’altra storia

Inoltre se io rivenditore pubblicizzo un prodotto con determinate caratteristiche e poi ne vendo uno che non le ha, il contratto potrebbe addirittura ritenersi nullo, ed il cliente avrebbe diritto a restituire il prodotto e a pretendere il rimborso, anche oltre i canonici otto giorni…

Mi sono dilungato ma spero di avere chiarito un argomento su cui c’è molta confusione…

Ripeto parlo di vendita di elettronica di consumo, non credo che per i prodotti tecnici acquariofili la cosa cambi, mentre sono convinto che i rapporti tra concessionario e casa madre automobilistica seguano altre direttive…
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea  
 
Page generated in 0,10679 seconds with 14 queries