se non sbaglio un esemplare si può considerare adulto sui 15 cm e 3/4 anni d'età..se è stato alimentato in modo giusto e se non ha avuto malattie durante questi primi anni..
i maschi rimangono più piccoli delle femmine..
la lampada uvb deve stare accesa dalle 8 alle 10 ore..inoltre questa deve essere posta sulla zona emersa insieme ad una comunissima lampadina spot..questa sulla zona emersa deve dare una temperatura di circa 30°, quindi fai delle prove avvicinando e allontanando la spot per trovare la giusta posizione..
l'isolotto lascialo, come dici tu funge anche da nascondiglio
come filtro io consiglio sempre di mettere un filtro esterno con una capacità maggiore (almeno il doppio) al litraggio della vasca.
il filtro basta riempirlo con spugna e cannolicchi..
la maturazione serve e come! però la procedura è diversa da quella che utilizziamo per gli acquari con pesci..ci sono 2 diversi modi..il primo è quello di far maturare la vasca senza le tarta e facendo dei piccoli cambi con acqua "sporca" delle tarta, abituando il filtro al grande carico organico di questi animali, oppure il secondo metodo (quello da me utilizzato) consiste nel far maturare la vasca con le tarta dentro e facendo dei cambi parziali (10%) con acqua di rubinetto decantata (anche senza biocondizionatore) tutti i giorni fino a quando la situazione non si stabilizza. all'inizio l'acqua sarà gialla ma col tempo questo colore si ridurrà..
ah, ricorda di non mettere nessun tipo di coperchio che potrebbe aumentare l'umidità!
spero di essere stato chiaro in tutto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)