Se per questo anche nelle razze canine la selezione ha dato origine a vere e proprie deformitą ormai ampiamente accettate e anzi ricercate.
La statura bassetta ne č un esempio, ma non č l'unica nč la peggiore. Pensate ai brachicefali spinti in cui la mancanza di canna nasale da luogo a forti problemi di respirazione, di regolazione termica, prognatismo estremo problemi cardiaci etc...
O al gigantismo con i correlati problemi alla colonna, alla struttura ossea in genere e a livello gastrico.
Una piccola chicca sui sopracitati Toy: I bulbi oculari in tutte le grandezze sono pressochč invariati poichč č praticamente impossibile ridurle di pari passo al resto del corpo. Cosģ i nostri amici Toy sono soggetti alla fuoriuscita dei bulbi dalle orbite a volte a seguito di traumi anche solo lievi ( il motivo per cui in certe razze gli occhi sporgono č che semplicemente non ci stanno nelle orbite!!!)
Il tutto solo in nome di un discutibile senso estetico da appagare a discapito delle caratteristiche morfologiche (ma aimč spesso anche psicologiche e comportamentali) del cane.
Le stesse considerazione valgono per tutte le specie, i pesci non sono un'eccezione solo rischiano maggiormente di passare in sordina.
|