Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2012, 14:05   #15
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Posso provare a buttarla lì? Che hai combinato con il potassio? Ho letto di sfuggita qualche domanda che facevi su come dosarlo etc etc...

Non è che si è accumulato qualcosa che non doveva facendo qualche correzione?

Io proverei a sto punto a fare soluzione drastica: un cambio massiccio di acqua, anche dell'80%, e dai un "reset" al sistema.

Tanto, che può succedere ancora? Ti vengono i ciano o sbiancano i coralli?
Prima di una cosa cosi drastica farei una prova:
a buio completo, 3/4 ore dallo spegnimento, prova a prendere una delle colonie colpite e fagli un bel bagnetto a parte. Vedi se casca nulla!! Spesso sti parassiti escono di notte a brucare i coralli!!

Fame no davvero. Per fame tirano dal basso, sacrificando le zone più in ombra, non dalle punte.

A Psyco, ma che t'hanno fatto sti benedetti led!! La tua è una crociata
I led li escluderei come colpevoli del problema. Al massimo se ci sono led UV che con il cambio non sono più schermati, ma dovrebbe incidere su tutti gli animali, non solo su alcuni.
Se fosse stata la luce eccessiva (e qua mi viene da ridere perche fino ad ora su tutte le discussioni sul forum si dubita che la luce dei led sia paragonabile per quantità alle altre fonti) prima avresti notato il tesuto del corallo sbiancare (espulsione di tutte le zooxantelle), successivamente, causa mancanza di cibo avrebbero cominciato a tirare dal basso. Cosa diversa potrebbe essere per ustioni da UV ma avrebbero colpito tutti gli animali e non a zone.


Escluse le pompe ed un possibile avvelenamento da metalli pesanti, rimane:
- parassiti (e da come sono colpiti gli animali si direbbe proprio).
- qualche giochino chimico che hai provato.

Tolte le soluzioni impossibili tutto cio che rimane per quanto improbabile deve essere vero
Il fatto che sia partito un corallo, poi un altro e così via mi da l'idea di parassiti che hanno cominciato da un animale, si sono riprodotti e poi sono passati ad altri ....
Dimmi, le colonie colpite sono vicine in vasca o in angoli diversi (se sono tutte in zona potrebbe essere un indice, se sono lontane potrebbero essere stati trasportati i parassiti a giro per esempio sul riccio, su lumache, ecc)
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14143 seconds with 13 queries