Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2012, 13:21   #3
danisuper84
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Erica! Mi sono guardato un pò di cose su Giacomo Guarraci e le sue vasche, molto interessante!

Per il discorso del fondo, se è da rifare lo rifaccio. Se di esperimento si deve trattare, che sia fatto bene!

Che dici se togliessi l'acqua, il ghiaino in superficie, e ricomponessi il fondo con 5-6 cm di terriccio di torba, coperto da altri 5-6 cm di terra argillosa che posso prendere dal mio orto, e infine il ghiaino, magari uno strato molto sottile....così dovrei evitare che la torba "inquini" (passami il termine) eccessivamente l'acqua.

Non so però se correrei il rischio di decomposizione del primo strato di terriccio...

A disposizione, prelevandole dall'altro acquario dove ormai si stanno riproducendo a vista d'occhio, avrei vallisneria, anubias barteri nana, e microsorum pteropus. Queste piante si possono adattare a temperature più basse e magari ad essere parzialmente fuori dall'acqua?

Il bello delle vasche piccole è che le smonti e le rimonti in un attimo
danisuper84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12855 seconds with 13 queries