Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 22:23   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca ha un notevole carico organico dovuto alle dimensioni in rapporto con la fauna che sicuramente è da rivedere in quanto hai dentro pesci che stanno a valori opposti altri che dovrebbero andare in banchi.

La fertilizzazione la diminuirei per le caratteristiche della flora che hai in vasca e tranne la limnophyla sessiflora le altre sono a crescita lenta o media e integrerei con pastiglie sul fondo in vicinanza delle radici e dei bulbi .
Quindi aggiungerei piante a crescita rapida come ceratophyllum anche a galleggiare..
Tieni sotto controllo i nitrati perchè a 25 mg/l cominciano a essere troppi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11956 seconds with 13 queries