Discussione: Voglia di salato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 18:28   #5
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gunthermarco Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,mi presento sono Marco,ed è con grande emozione che mi accingo a fare il grande passo...dal dolce al salato...non ho fretta e mi sto documentando tantissimo sulle attrezzature ideali e la gestione di una vasca marina,ovviamente Acquaportal sarà la mia bibbia,per ora il mio sogno è sulla carta ed è questo,correggetemi se sbaglio:
Cubo 40x40x45h (se faccio DSB serve più alto?)
plafoniera a led autocostruita (aprirò una discussione quando sarà il momento)
sump (dimensioni?)
pompa di mov. vortech mp10 (costa l'ira di Dio)
schiumatoio nella sump
scarico xaqua(forare o farsi forare la vasca)
pompa di risalita?
metodo di gestione, ancora da valutare.

ho messo in previsione lo schiumatoio perché mi piacerebbe allevare una coppia di ocellaris,ma forse la vasca è piccola che ne dite?
tutto questo ovviamente a grandi linee...mi piacerebbe iniziare con attrezzature di qualità da subito comprando il tutto pochissimo alla volta...,il cubo probabilmente lo farò fare su misura e lo farò forare dal vetraio....le misure che ho scritto sopra sono ideali? grazie a tutti e scusate le chiacchiere,ho ancora un po di confusione in testa....
Ciao e benvenuto in questo magnifico mondo, il sale è fondamentale: hai mai mangiato la pasta senza sale?? È no schifo... E questo parla da sè!
Cubo io lo farei alto 55 così avresti 45 cm di colonna d'acqua
sump dipende dal mobile, falla più grande che puoi, non ti dico che stress giocare a tetris coi componenti perchè hai una vasca piccola, falla senza scomparti e lasciati nel mobile lo spazio per la tanica di rabbocco!
Pompa di movimento io ho la MP10, sennò ce ne sono altre a prezzi più umani...
Per lo skimmer ti consiglio l'H&S110 o se vuoi limitarti ai molli e lps il 90
Per la vasca un consiglio sincero: falla forare! Sullo scarico xaqua non so dirti, non lo uso e non lo ritengo fondamentale, ho messo 2 passaparete e campo felice avendo speso 1/10
Metodo di gestione DSB, l'hai detto te no?!
Per gli ocellaris vai tranquillo, mi fucileranno ma secondo me ci stanno benone... Magari è meglio come skim l'H&S110 allora!
Resto collegato e chiedi per qualsiasi cosa!
allora,prima di tutto grazie per l'ottima analisi...per quanto riguarda la fauna non ti nascondo che mi piacerebbe allevare qualche duro...ma i nomi non li conosco e devo ancora capire la differenza tra sps e lps....., per lo scarico io ho detto xaqua ma se ci sono altri sistemi che mi permettano un lavoro "pulito"...ben vengano,il metodo di gestione ho detto DSB,ma ancora non sono sicurissimo,mi hanno detto che per un principiante forse è meglio un berlinese,però l'idea di non avere sabbia almeno non subito,mi fa storcere un pò il naso...,per il rabbocco automatico non l'ho scritto ma lo faccio al 100%....per la sump che differenza c'è tra il fare gli scomparti e il non farli?
__________________
CIAO MARCO.
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries