|
Originariamente inviata da papo89
|
Ciao e benvenuto in questo magnifico mondo, il sale è fondamentale: hai mai mangiato la pasta senza sale?? È no schifo... E questo parla da sè!
Cubo io lo farei alto 55 così avresti 45 cm di colonna d'acqua
sump dipende dal mobile, falla più grande che puoi, non ti dico che stress giocare a tetris coi componenti perchè hai una vasca piccola, falla senza scomparti e lasciati nel mobile lo spazio per la tanica di rabbocco!
Pompa di movimento io ho la MP10, sennò ce ne sono altre a prezzi più umani...
Per lo skimmer ti consiglio l'H&S110 o se vuoi limitarti ai molli e lps il 90
Per la vasca un consiglio sincero: falla forare! Sullo scarico xaqua non so dirti, non lo uso e non lo ritengo fondamentale, ho messo 2 passaparete e campo felice avendo speso 1/10
Metodo di gestione DSB, l'hai detto te no?!
Per gli ocellaris vai tranquillo, mi fucileranno ma secondo me ci stanno benone... Magari è meglio come skim l'H&S110 allora!
Resto collegato e chiedi per qualsiasi cosa!
|
allora,prima di tutto grazie per l'ottima analisi...per quanto riguarda la fauna non ti nascondo che mi piacerebbe allevare qualche duro...ma i nomi non li conosco e devo ancora capire la differenza tra sps e lps.....

, per lo scarico io ho detto xaqua ma se ci sono altri sistemi che mi permettano un lavoro "pulito"...ben vengano,il metodo di gestione ho detto DSB,ma ancora non sono sicurissimo,mi hanno detto che per un principiante forse è meglio un berlinese,però l'idea di non avere sabbia almeno non subito,mi fa storcere un pò il naso...,per il rabbocco automatico non l'ho scritto ma lo faccio al 100%....per la sump che differenza c'è tra il fare gli scomparti e il non farli?
