Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 15:01   #25
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
questo è quello che hanno risposto sulla loro community....

We do use a high quality bearing in our motors.

TRADOTTO:
Facciamo uso di un cuscinetto di alta qualità nei nostri motori

leggete qui tutta la risposta....

http://community.ecotechmarine.com/e...y_notification


Non capisco cosa ci sia di divertente nella risposta ricevuta da Ecotech...
Sembra che tu ti sia limitato a leggere la prima frase, solo così potrei spiegarmi i tuoi ragionamenti privi di senso.
Inizi con il solito luogo comune, trito e ritrito, e cioè che un componente costruito in Cina debba per forza essere di scarsa qualità…eppure tutto ciò che compriamo, anche le cose più costose, hanno componentistica Made in China…seguendo il tuo modo di pensare dovrei incazzarmi con Apple perchè il mio cellulare da 800 euro (che per altro funzione magnificamente) è prodotto in Cina, mi sembra tutto estremamente ipocrita.

I cuscinetti utilizzati da Ecotech sono conosciuti come componenti di buona qualità, vengono prodotti da NSK, produttori cinesi leader nel settore, e sono usati da moltissime aziende n tutto il mondo, un semplice sillogismo mi porta a pensare: è utilizzato da aziende importanti e quindi è un prodotto di qualità, non lo usa nessuno…probabilemte farà schifo...
Quindi abbiamo chiarito il tuo primo dubbio…anzi, smontato la tua prima affermazione…perchè tu di dubbi sembri non averne mai ed è un peccato, a volte dubitare è segno di intelligenza.
Da qui smetto di rivolgermi direttamente a te ed inizio a parlare per e con le persone che hanno veramente voglia di comprendere e non solo chiusure e preconcetti.

Andiamo avanti e spero che qualcuno, pur non essendo un commerciante, possa iniziare a capire realmente le cose abbandonando frasi fatte e pregiudizi.
Su una qualsiasi pompa Vortech sono montati due cuscinetti.
Diciamo che Ecotech monta cuscinetti che ipoteticamnte costano a loro 5 USD per un totale per pompa di 10 USD.
Un giorno decide di montare cuscinetti differenti (magari più silenziosi), li paga 15 USD per un totale di 30 USD.
Se il discorso del signor Cocis avesse senso, questo nuovo tipo di cuscinetti inciderebbe sul prezzo finale della vostra pompa di 30-10 20 USD…circa 15 euro…una bazzecola.
Ed ora…benvenuti nel mondo reale! magicamente questi 15 euro (che tutti saremmo disposti a pagare) si trasformano in non meno di 60/70 euro.
Come? perchè a questao ipotetico delta di 20 USD dovrenno essere aggiunti il margine del produttore (che dovrò tener conto degli aumentati costi di stoccaggio e delle spese di ricerca e sviluppo per una nuova componentistica),il margine del distributore e quello del rivenditore finale.
A questo punto un prodotto già di per sè costoso e non alla portata di tutti, diventerbbe ancora più oneroso, le vendite diminuirebbero e quindi il produttore si vedrebbe costretto ad aumentare il prezzo finale per sopperire ai maggiorati costi di produzione.

Jay Sperandio, manager di Ecotech, ci ha detto, sorridendo, che in alcuni forum Usa, hanno chiesto come mai non montano il drive shaft in titanio….potrebbero farlo, la pompa costerebbe 1000 USD… a volte sognare è bello, ma un giusto compromesso fra costo, qualità ed innovazione è ciò che ha reso la tecnologia accessibile a tutti…non dimentichiamolo!

Abbiamo smontato anche l'affermazione " su una pompa di 439 euro cosa cambia se viene montato un cuscinetto diverso!"…o almeno, spero che qualcosa inizi a diventarvi più chiaro!

Ed ora passiamo ad aspetti squisitamente più tecnici:
Ecotech Marine è un'azienda dinamica, all'avanguardia nella ricerca e nella sperimentazione, per questo motivo anche i loro prodotti non sono statici, ad esempio I motori delle Vortech hanno già subito dei cambiamenti e, sicuramente, saranno soggetti ad altre migliorie, ma silenziare un motore brushless non è una cosa semplice. Da quando sono state immesse sul mercato ad oggi queste pompe hanno avuto un miglioramento abissale sul piano della rumorosità ed anche nel funzionamento della wet side.
Sempre parlando di rumorosità, sia i produttori che noi distributori esclusivi, diamo la massima disponibilità, spesso sostituiamo gratuitamente il blocco motore anche su pompe "al limite" della garanzia"(e molti di voi possono testimoniarlo), ci sembra un'assistenza di livello alto, l'unico tipo di assistenza accettabile per un prodotto costoso e di estrema qualità.
Per altro…e qui torniamo a parlare di questi famigerati cuscinetti, sono tornate in assistenza alcune pompe a cui i proprietari avevano sostituito i cuscinetti con altri a detta loro fantastici, le pompe, a volte, risultavano ancora più rumorose e gli "sperimentatori" ci hanno chiesto di sostituire il motore….
Se a persone come mr. Cocis dà tanto fastidio che una pompa così costosa faccia troppo rumore ( e come tutti noi sappiamo la percezione dei suoni è soggettiva e ciò che per alcuni è rumore inaccettabile per altri è nella norma) può lasciare utilizzare le Vortech alle moltissime persone che ne apprezzano le qualità.
Non vi piacciono le Mercedes? Compratevi una BMW ma non partite con filippiche sterili e poco sensate, non vi piacciono le Vortech? Vuol dire che siete portati per altre pompe di movimento, anche questa è la libertà di cui spesso si parla...
Un'ultima considerazione, mi colpisce come un articolo di AP “copiato” da un thread di reefcentral e atlantareef ( questo è il link http://www.atlantareefclub.org/forum...ad.php?t=50771 ) abbia suscitato tutto questo clamore, basterebbe avere letto l'originale e la conseguente discussione per capire che tutto era già stato sviscerato, spiegato, affrontato nei minimi particolari…Non spetta a me ricordarvi che negli USA i consumatori sono estremamente tutelati e sanno far valere il loro diritti.
Spesso mi sembra che Ecotech, una delle poche aziende innovative nel campo dell'acquariologia, venga criticata per questioni di principio e non sulla base di fatti reali surrogati da prove tecniche, d'altra parte potrebbe esere anche una cosa positiva…da sempre, nel mondo, le persone geniali vengono attaccate
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11389 seconds with 13 queries