Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 09:52   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vutix, va bene che si formi poco innanzitutto. Dal colore puoi desumere il rapporto tra P e N. Se verde c'è eccesso di fosfato. Se bianca il fosforo è carente; non puoi però sapere se ce n'è o meno. Quindi se il fotometro ti da zero e la patina è bianca devi stare all'occhio...

Il bello della zeolite è la possibilità di agire selettivamente modificando il rapporto redfield: patina verde scuoti, patina bianca non scuoti.

A livello teorico mi viene da pensare che gestendo il flusso delle resine si possa fare una cosa simile, ma va tenuto presente che la zeolite è un substrato per batteri ed aiuta nella rimozione di tutto l'inorganico, andando poi a regolare se consumare più una o l'altra cosa, mentre le resine tolgono solo i PO4. Inoltre non saprei da che flusso partire... non ho idea se centinaia di litri ora, piuttosto che qualche litro/h...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18012 seconds with 13 queries