Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2012, 23:51   #10
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
meglio se non usi acqua da addolcitore per via dell'alto contenuto di sodio che potrebbe avere in quanto il sale contenuto nel filtro sostituisce gli ioni di calcio con il sodio
volevo porre la domanda per questa risposta quotata, ho risparmiato una nuova discussione.

1: quindi, per me (ho l'addolcitore) è indispensabile che mi procuri o produca acqua osmotica?
2: l'impianto a osmosi inversa andrebbe collegato a monte dell'addolcitore o va bene anche a valle? cioè, trattiene il sodio?
3: impianto osmosi e/o addolcitore trattengono il cloro o è comunque indspensabile aggiungere biocondizionatore?
4: il biocondizionatore si può evitare tenendo l'acqua a riposare per un certo periodo?

scusate le troppe domande, spero che eventuali risposte siano utili non solo a me. grazie.
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10627 seconds with 13 queries