Piccolo copia/incolla dal sopracitato sito:
"
...quando nei mesi più caldi le temperature delle nostre vasche arrivano a 28 °C e più, c'è bisogno di fa raffreddare l'acqua (con metodi che vanno dalle classiche ventoline da PC ai refrigeratori per acquari) per portarla intorno ai 22 - 23°C. Quando invece nei mesi freddi e in quelli primaverili le temperature ambientali delle nostre case ruotano intorno ai 20 e più °C e sono più che sufficienti: insomma non c'è bisogno di termoriscaldatore."
e ancora:
"
In natura i gamberetti vivono in zone (dalla Cina al Giappone, da Taiwan all'Indonesia) dove le temperature sono oscillanti: si parte da pochi gradi fino ai 25 - 26 °C (a seconda della stagione). Per questo motivo temperature al di sotto di quelle precedentemente indicate sono accettate dai gamberetti (a patto che non si scenda mai al di sotto dei 10 °C); al contrario, temperature sopra i 25 °C possono essere dannose per i nostri amati animaletti"
L'unico appunto per quanto riguarda la temperatura è dato dalla necessità di alcune
piante di avere temperature più alte, circa di 23/24°, ma se dipendesse solo dalle caridine, o se si scegliessero piante che sopportano temperature più basse, le temperature di poco sotto i 20° non sarebbero un problema.
Questo per precisare il discorso ed evitare informazioni sbagliate e polemiche.
Per i guppy e per i pesci vale quello che ho scritto sopra! Buon allestimento Mithos!
