Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2012, 21:42   #10
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Non è facile da trovare in rete.. anche perchè poi ognuno se la adatta ai propi gusti.. io per ispirarmi ho usato questa: http://3.bp.blogspot.com/-nNPKrXt4O5...magine+036.jpg
Praticamente hai le pareti laterali e, forse la posteriore, completamente ricoperte di rocce (da tagliare e fissare tra loro.. per questo dicevo che è complicato realizzarlo) che mammano che salgono verso il pelo dell'acqua si accentrano in modo da creare una specie di cratere,"un imbuto rovesciato", per intendersi. Da quest'apertura ristretta in superficie scende il cono di luce.. secondo me è molto bello come effetto e suggestivo, appena ho modo di riallestire il 100l la faccio così. Ovviamente hai poche piante:anubias microsorum ancorate alle rocce più in superficie e qualcosa alla base del cono di luce.. però in soli 20l andrebbe stidiato bene per non fare un guazzabuglio dove non c'entra più niente. Però è un idea..
Mi piace molto l'idea di una pianta dove batte il cono di luce, molto suggestivo, è un'idea niente male! Ma ahimè credo che dovrò tenere quest'idea per quando sarò un pò più esperto con i layout, per ora credo che tengo l'idea del iwagumi se trovo della Marsilea hirsuta o se no spazio libero con layout in fondo a destra come ti ho linkato, domani vado a vedere se trovo qualcosa di bello da inserirci, speriamo..
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09610 seconds with 13 queries