Leggi molto sul "metodo naturale", non e' molto usato qui nel forum.
Un concetto di estrazione di sostanze organiche dall'acqua e' sfruttare la crescita di alghe e coralli.
Un acquario impostato in quel modo deve essere studiato bene e riempito prima con diversi coralli e alghe superiori, e solo in un secondo tempo con pochi pesci.
Non so dirti con certezza se reggerebbe il carico organico di due ocellaris. Da piccoli probabilmente anche si. Crescendo non so.
il DSB e' la scelta indicata, ma mentre i gamberetti li puoi inserire presto, i paguri piu' avanti perche rischi ti predino la faunabenthonica. Poi considera o una stella o lumache che ti smuovano lo strato superficiale di sabbia.
Ti consiglio pero' di prevedere il montaggio di uno schiumatoio a zainetto, magari a periodi o per superare un emergenza, come "paracadute" in caso di errori.
A me "purtroppo" piacciono molto i pesci, ma se dovessi ripartire ora sarei molto tentato da una scelta del genere.
Considera che potresti provare ad allevare anche alcuni coralli non fotosintetici (p.e. tubastree ) perche' un acquario senza schiumatoio e' ricco di zooplancton e fitoplancton.
__________________
----------------------------------------------------------------
|