|  26-02-2012, 19:51 | #4 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Jan 2011 Città: Napoli Acquariofilo: Dolce N° Acquari: 1  
					Messaggi: 1.615
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      Annunci Mercatino: 0
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da daniele68   |  
    | le formazioni di alghe dipendono da una serie di fattori e non solo da sporco depositato sulle foglie che, come detto da Agro , basta smuovere e farlo cadere sul fondo.. o aspirale con un sifone durante il cambio d'acqua Cosa importante è che lo sporco non sia dovuto a sollevamento di materiale fertilizzato utilizzato nel fondo dovuto a sifonature spinte..in questo caso l'alga potrebbe gradire l'eccesso di elementi finito in vasca.
 
 La manutenzione del filtro non deve mai coinvolgere la parte biologica (cannolicchi) ma solo le spugne e il materiale filtrante quali lana di perlon ma solo quando noti che il getto è compromesso.
 |  
    
 
grande daniele  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) | 
	|   |   |