Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2012, 17:10   #4
axeman79
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io lavoro per una società che gestisce iol servizio idrico della mia provincia e di sorgenti ne gestiamo una miriade.
Per il cloro no problem perchè casomai è un'agiunta che il gestore immette per elimnare batteri vari che possono proliferare in determinati periodi dell'anno (vedi dopo i temporali) o in maniera costante. Per i metalli invece dipende dalla sorgente quindi ogni fonte ha una sua conformazione chimica particolare. Io comunque non mi fiderei se questa fonte non è tenuta sotto controllo perchè ci vuole un niente perchè sia inquinata. Senza analisi specifiche non te ne rendi nemmeno conto.
axeman79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10576 seconds with 13 queries