Discussione: Coperchio artigianale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2012, 14:30   #5
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
bel progettino! complimenti! secondo me ce la puoi fare :) più che altro fai prima le misure del neon col portalampada così ti regoli se ce la fai o no... altrimenti rischi che una volta che stai per finire... dovrai ingegnarti a correggere "l'errore".

altrimenti usa un altro tipo di lampade, tipo quelle a risparmio energetico fluorescenti compatte...
http://fl1.shopmania.org/files/p/it/...0~30356690.jpg
quelle fatte così per intenderci che magari riesci a farle stare nel lato corto e ne metti comunque 3... o cose del genere... boh vedi te è solo un suggerimento-alternativa che mi è venuta in mente ora...
oppure puoi andare con i LED no?

una cosa, io fossi in te, terrei il "coperchio" e la sua cornice, più "sollevata" nel senso, vedo che hai l'appoggio ad L che è quasi in cima, al coperchio, con quei 7-8 cm (quasi totalmente) a coprire il vetro, io farei quasi al contrario, o quasi in basso o almeno a metà (così la cornice è meno infilata sull'acquario) perchè? perchè così hai più colonna d'acqua visibile... e sfrutti più spazio anche per alloggiare le lampade e quant'altro che magari non si immergono in acqua o cose così... altrimenti se hai detto che hai 40 o 45cm di altezza... tieni conto che ne copri circa 7-8 tra base/fondo (ghiaino) ed altri 7-8 in altezza...vedrai una colonna d'acqua si e no di 30cm, anche solo a vista sembra limitativa no? se poi non vuoi riempirlo neanche, ti togli parecchi litri...
capito cosa intendo? tieni la cornice-coperchio in più in alto o infilata solo per 5 cm (basta che modifichi la L e sì mettici anche la gommina per evitare che la condensa coli giu ;) ) così hai più colonna d'acqua sfruttabile, sia per riempimento che per guardare, e spazio "aereo" vuoto per alloggiamenti vari.
banalità... ricordati che alle lampade devi aggiungere gli accenditori, ma immagino ne avessi tenuto conto e che li alloggiavi magari esternamente o altrove :)
------------------------------------------------------------------------
a proposito di misure, per puro caso ho trovato questo link
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=9560
che penso faccia al caso tuo, visto che parla di "misure" di un T5 24W con le cuffie... ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez

Ultima modifica di Zalez; 26-02-2012 alle ore 14:32. Motivo: Unione post automatica
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10569 seconds with 13 queries