Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2012, 02:12   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Non è facile da trovare in rete.. anche perchè poi ognuno se la adatta ai propi gusti.. io per ispirarmi ho usato questa: http://3.bp.blogspot.com/-nNPKrXt4O5...magine+036.jpg
Praticamente hai le pareti laterali e, forse la posteriore, completamente ricoperte di rocce (da tagliare e fissare tra loro.. per questo dicevo che è complicato realizzarlo) che mammano che salgono verso il pelo dell'acqua si accentrano in modo da creare una specie di cratere,"un imbuto rovesciato", per intendersi. Da quest'apertura ristretta in superficie scende il cono di luce.. secondo me è molto bello come effetto e suggestivo, appena ho modo di riallestire il 100l la faccio così. Ovviamente hai poche piante:anubias microsorum ancorate alle rocce più in superficie e qualcosa alla base del cono di luce.. però in soli 20l andrebbe stidiato bene per non fare un guazzabuglio dove non c'entra più niente. Però è un idea..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08185 seconds with 13 queries