Discussione: bombola sub-ciano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2012, 20:48   #2
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Scusa Bigjim, ma ho letto ora che hai il redox a 430......ma sei sicuro? Se è così guarda che sei gia prossimo alla saturazione in vasca e con l'ossigeno, difficilmente riuscirai a salire. Più ti avvicini a 7-8 ml/lt in vasca, più e difficile ma anche rischioso andare oltre. Il valore che hai è praticamente quello che c'è in natura. La cosa strana che hai i ciano....da quanto gira la vasca?....che luce hai installato? Dosi aminoacidi? Quanto tempo ha la sonda redox? l'hai tarata recentemente? Scusa tutte queste domande ma occhio agli strumenti digitali. Qualche tempo fa ho fatto alcune prove con più strumenti collegati di diverse marche e sonde di varie età e Ti assicuro che in qualche caso le differenze erano consistenti. Se hai una sonda di quelle non ricaricabili, il mio consiglio è di sostituirla almeno una volta all'anno, quelle ricaricabili professionali durano molto di più. Fammi sapere
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
foto diffusore
------------------------------------------------------------------------
se lo accendo dopo che finisce il fotoperiodo non disturba gli animali
Ok, ma sprechi molto gas e hai poca efficienza. Io ti consiglio diffusore posizionato molto vicino al fondo o far affluire il gas nel tubo dell'aria dello skimmer. Il tutto deve sempre essere tenuto d'occhio con un contabolle e strumento redox.
la sonda non la cambio da tanto ma è sempre stato quello il valore fa parte del kit acquatronica + di 2 anni, la vasca gira dall'agosto 2010, penso che il problema lo devo attribuire aglia aminoacidi xaqua ne ho dosati in due settimane 90 cc (45+45), ma sono andato gradatamente non ho iniziato con quella dose

Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io faccio andare 24 h ,anche se poi delle volte va di più a volte quasi niente forse cominciano ad esserci delle incrostazioni ..sono fatti x il dolce..la porosa x me è sprecata prendi il diffusore...
ma non fa le microbolle
quello che ho linkato fa bolle finissime ancor più piccole dello sky,io ho posizionato il diffusore alla base e in angolo della vasca e salendo arrivano sotta alla stream che le spinge avanti ma superficialmente...l'effetto più evidente è acqua limpida,ma in concomitanza la vasca sta migliorando anche se ho variato altri fattori, al momento lo lascio....
io ho lo skimmer vertex 200 ha l'attacco per l'ozono
------------------------------------------------------------------------
Arturo tu dici il diffusore di CO2? quello di acquariumline?

Ultima modifica di bigjim766; 25-02-2012 alle ore 20:51. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries