Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2012, 20:17   #7
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
... a Napoli c'è un certo detto che comincia con (l'ultima parola che hai scritto) ... chi lo capisce lo capisce, per gli altri ... non fateci caso

In vasca tu metti mangime e fertilizzante, poi i pesci mangiano e 'evacuano', i batteri nascono e muoiono ... e marciscono, poi in vasca cade la polvere e ci finiscono aerosol di deodoranti, fritture ecc. ecc.

Sei certo che tutto il mangime ed il fertilizzante viene consumato ... può sembrarti di si ma la risposta è NO !

Verrà consumata una parte del mangime e una parte del fertilizzante.

il mangime è fatto da vari materiali, idem il fertilizzante.

dato che tutti questi elementi vengono consumati dalle piante i ben precise proporzioni ci saranno inevitabilmente degli accumuli visto che tu non inserisci solo quello che è stato consumato ma quello che è stato messo nel fertilizzante/mangime

Ecco il motivo dei cambi.

Portando all'estremo questo ragionamento c'è chi cambia il 90% dell'acqua alla settimana (contento lui)
se ha una vasca da 300 litri, cambiarne 270 alla settimana è una rottura di ....
__________________
-Tony,
perito chimico a vostra disposizione :)

[Bart Gummer cit.] Se qualcosa non esiste, te la devi inventare [/cit.]
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries