|
Originariamente inviata da milly
|
semplice bollitura, casomai più lunga (un paio d'ore) e verifica che non siano calcaree
|
in realtà sulla sterilizzazione tramite bollitura va detta una cosa : a 100° gradi bastano 10 - 15 minuti, tutto quello che muore a quella temperatura muore in quel lasso di tempo, bolliture più lunghe sono inutili , di solito poi quello che muore a 100° muore pure a 70° che è la temperatura usualmente adottata per sterilizzazioni anche a livello industriale. però ci sono batteri che resistono a 100° e quindi come dicevo prolungare il tempo di esposizione è inutile, l'unica cosa da fare è aumentare la temperatura , l'unico modo per farlo è far variare la pressione, è il principio su cui si basano le autoclavi per sterilizzare neli laboratori , negli ospedali ecc, in casa però possiamo farlo: basta una semplice pentola a pressione che porterà la temperatura a circa 120 °. Nel caso si dovesse sterilizzare qualcosa di grosso è più pratica e non meno efficace, un sterlizzazione a freddo, basta mettere in un secchio d'acqua un po' cloro (la normale candeggina va benissimo percè contiene cloro chèe è un ottimo disinfettante ) , lasciarla agire e dopo un bel risciaquo accurato