|
Originariamente inviata da wolfenstein
|
|
Ciao, io sono passato dal dolce al marino con un 300 litri e sono molto soddisfatto, certo ho dovuto modificare la tecnica scoprendo l'acquario, comprando plafo e skimmer oltre che a pompe di movimento. Ho tutti i coralli molli che si possono trovare su piazza.....(12 tipi diversi), due nemini peri miei bimbi nonche altri 4 pesciolini e paguri, gamberetti e stelle marine varie. Insomma, ci ho impiegato 8 mesi, pero' ora e' carino. Tu che devi fare un 70 litri con solo 2 pesciolini secondo me vai alla grande con la giusta qta di rocce, una miniplafo per dare la giusta luce ai coralli (molli) e una pomoa di movimento. Lo skimmer certo aiuterbbe molto a mantenere la qualita' dell'acqua anche senza cambi frequenti (io cambio 10% una volta al mese), e ce ne sono da appendere dietro la vasca che non si vedono nemmeno e costano sul mercatino 50 euro (anzi,ne hi uno da vendere :)). Hai pensato eventualmente a dsb? Quanto e' alto l'acquario?
|
L'acquario essendo un cubo è alto, profondo e lungo cm 45... una domanda ma lo skimmer e lo schiumatoio sono la stessa cosa? Inoltre secondo te basta una sola pompa di movimento? No perchè leggendo gli argomenti inerenti i microreef sentivo anche di 2 pompe da mettere una sopra e l'altra a l'opposto sotto per simulare la corrente marina... correggimi se ho letto male Grazie