Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2012, 10:59   #7
mfabietto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Stephy Visualizza il messaggio
Uhm....in effetti la frase puo' essere intesa in due modi...io con light ho pensato ai led, invece e.shine intende la luminosita'?

Io sono piuttosto pignola (se non si era capito... ) e per me ligh e' luce e non "corrente"....
Beh in tutti i casi, luminosità o corrente sono la stessa cosa in questo caso, ovvero, se tu butti 110v su un parco lampade (intero e non come singolo led in se) che ne vuole 220v per avere il 100% di luminosità (o luce, chiamala come vuoi) è ovvio che non avrai il 100% di luminosità (che in termini elettrici si traduce in TENSIONE che transita nel circuito e quindi CORRENTE assorbita) ma ne avrai il 50%.

In parole molto brevi, se un circuito è pensato per accettare tensioni variabili in ingresso (e nel caso delle e.shine dagli 85v ai 260v) che poi "converte" in una tensione fissa (che credo sia 220v, ma mi sto ancora informando su questa cosa) è ovvio che se "spezzi" questa tensione in 2 cavi, avrai un 50% da una parte e un 50% dall'altra... perchè anche se nei 2 cavi arrivano 2 tensioni di 220v, vengono cmq divise, anche perchè al circuito che converte non possono arrivare 440v, altrimenti si brucia... tutto chiaro?
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08638 seconds with 12 queries