Allora di quelli che hai elencato vanno bene L. caeruleus,P.socolofi e P.sp.elongatus (ma quale reef?),volendo puoi inserire le prime 2 specie in quartetto (1M+3F) visto che hanno femmine colorate e gli ultimi in trio (1M+2F) stando attento ad non "tonnizzare" i socolofi che sono una specie che tende molto all'oversize se non alimentati con parsimonia (con la conseguenza che mbuna grosso=mbuna maggiormente aggressivo).Naturalmente cerca di fare acquisti da "fonti sicure" quindi evita come la peste i classici negozi di acquari dove nel 90% dei casi rischi di portarti a casa esemplari ibridi o di pessima qualità.Le rocce si appoggiano ANCHE sul vetro posteriore in modo da creare tane buie ed ad una sola via di accesso quindi o siliconi (abbondantemente e creando anche un cordolo perimetrale in modo da non far ristagnare l'acqua dietro)un pannello nero di forex (multiexel da Leroy Merlin) o polionda all'interno (così salvaguardi il vetro ed allo stesso tempo hai già lo sfondo x la vasca) oppure metti uno sfondo esterno alla vasca e appoggi direttamente le rocce sul vetro (tanto se stabili non si muovono e quindi non graffi un bel niente).I valori dell'acqua vanno bene già così,l'areatore puoi anche non metterlo (basta il movimento in superficie dell'OUT del filtro posizionato poco sopra il livello dell'acqua) e la temperatura in vasca puoi anche tenerla a 20/21°C.
__________________
Luca
|