Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2012, 00:58   #46
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
geometra, il rame libero viene assorbito dal tessuto e depositato nello scheletro. Il rame è tossico per le zoox, pertanto una volta fissato nello scheletro adiacente al tessuto, impedisce la crescita delle zoox. Col tempo viene depositato altro calcare sopra il rame e perde l'effetto nel giro di una decina di giorni.

Varie sostanze organiche legano i metalli pesanti e fanno da tampone. Tanto maggiori sono le molecole organiche, tanto minore è l'effetto del rame, proprio perchè viene immediatamente legato prima di venire assorbito dal corallo. Se le molecole organiche sono poche, il rame resta in circolo più a lungo e fa il suo effetto. Ecco spiegato perchè lo spur funziona tanto più quanto più bassi sono i valori di inquinamento.
Il carbone non agisce direttamente sui metalli, ma lega le sostanze che legano i metalli, quindi agisce su questi in modo indiretto.

Non saprei se il carbone kent rilasci direttamente metalli... fatto sta che lo ritirano...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11133 seconds with 13 queries