Non hanno mercato alimentare perché vivono in posti talmente inquinati che accumulano nelle carni diossine e metalli, diventando molto poco salutari (a prescindere dal sapore). La qualità delle acque dei fossi e dei principali torrenti di pianura abitati dal gambero è scarsa, purtroppo. Incentivare l'allevamento casalingo diventerebbe invece un mezzo sicuro di ulteriore diffusione in natura, grazie a questi impianti improvvisati.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|